![]() |
Chora Astypalea |
Alla
fine abbiamo fatto rotta su Astypalea ed è stata la scelta giusta, è
bastato aspettare il momento giusto per salire con vento e mare
favorevoli, sfatando così il primo dei tanti stereotipi sulla Grecia
che vuole la navigazione da Creta sul difficile mare di Karpatos. In
mare trovo la pace, le vele
![]() |
verso Lipsi |
![]() |
Thomas e moni a spasso per Lakky |
da una sorte di ansia,
penso a Odisseo e
mi sembra di capire perché s'è perso, perché non sapeva più
dov'èra. Queste isole sono tutte ugualmente brulle, scogli dove non
cresce nulla, una terra dura e desolata e la sua gente sembra aver
perso sulla strada del tempo la memoria di se stessa, so che tu
![]() |
vista dalla Chora |
ami
moltissimo questi posti, per me non è scoppiato l'amore,
non come è successo in Turchia e se penso a baie e spiagge da sogno
mi si riempiono gli occhi di verdi foreste rigogliose che per chilometri finiscono sull'oceano, i colori vividi pieni della natura:
l'oro nell'anima del sud america. Sono
certa di vedere solo l'ombra di ciò che questo paese doveva
![]() |
Klima Samos |
essere
trent'anni fa ma forse siamo tutti più tristi. Comunque Astypalea è
decisamente bella e affascinante con una vista mozzafiato dall'alto
della Chora tipicamente bianca e azzurra ben diverso dal povero paesino
di Lakki a Leros:
immagina un set
immagina un set
![]() |
La Turchia vista da Samos |
cinematografico abbandonato,
un film sull'architettura fascista mai finito, molto meglio stare
sempre in rada anche perché fino ad ora tutte le isole che abbiamo
visitato, i paesi, i villaggi esistono e
vivono solo ed esclusivamente in funzione dei turisti anche e soprattutto le più piccole, bisognerà
vedere da qui in poi come sarà, ora che agosto finisce e inizieremo
a scendere finalmente verso Marmaris.
Nessun commento:
Posta un commento